Introduzione I Ching - L'arte frattale di Jeannette Rütsche - Sperya

Jeannette Rütsche - Sperya
The fractal self-development of Jeannette Rütsche - Sperya


This free script provided by JavaScript Kit

Jeannette Rütsche - Sperya
The fractal self-development of Jeannette Rütsche - Sperya
Jeannette Rütsche - Sperya
Jeannette Rütsche - Sperya
Vai ai contenuti

Menu principale:

Le opere presentate in questa sezione sono creazioni ispirate all'I Ching (o Yijing, in altra traslitterazione). Il mio testo di studio è il libro "I Ching Taoista" di cui sono riportati i riferimenti nella seconda parte di questa pagina. L'I Ching è costituito da 64 esagrammi, i cui testi si sono stratificati attraverso il tempo: vi è il "testo" vero e proprio, le "linee mutanti", il "commentario", gli "esagrammi misti". E' un libro affascinante, il cui studio non ha un termine dato che, all'evolversi dell'individuale consapevolezza, nuovi e sempre più sottili significati si palesano. Naturale e, direi, inevitabile che divenisse per me fonte di ispirazione. Ecco, quindi, che con le mie opere cerco di porgere in codice visuale una (delle possibili) sintesi del significato degli esagrammi. I testi di commento che accompagnano ogni singola opera sono tratti dal libro "I Ching Taoista" e sono solo una minuscola parte della gran mole di commento che accompagna ogni esagramma: sono l'indicazione dello stimolo che mi ha portato alla creazione, non sono certo la spiegazione esaustiva. L'invito è a leggere personalmente l'I Ching e ad attingere alla sua plurimillenaria sapienza.

Jeannette Rütsche - Sperya


====================



----- Testo di riferimento -----
[Traduzione dal cinese e commento di] Thomas Cleary (1986). The Taoist I Ching. (Trad. it. Cristiano Vittorioso. I Ching Taoista. Roma: Edizioni Mediterranee, 1992)


dalla <Premessa>, pag. 7
Questo volume presenta una spiegazione del classico I Ching (Il libro dei mutamenti) fondato sugli insegnamenti della scuola di Taoismo della Completa Realtà, in particolare di quella corrente della scuola nota come il ramo Completamente Sereno.
Il Taoismo, un antico insegnamento mistico intimamente connesso con lo sviluppo della civiltà protocinese, è considerato l'erede e il trasmettitore dell'originale corpo di conoscenza da cui sono derivate le arti e le scienze tecnologiche, mediche, psicologiche e mistiche della cultura cinese.
.....
Il Taoismo della Completa Realtà enfatizzò lo sviluppo armonioso degli elementi fisico, sociale e spirituale della vita umana. Fu una scuola rigorosa, nota sia per il suo fattivo coinvolgimento nel mondo ordinario come pure per la sua produzione di mistici di alto livello.
.....
Il Taoismo della Completa Realtà è vivo attualmente, senza connessioni religiose. I suoi praticanti sono per lo più membri della ordinaria comunità sociale di ogni condizione sociale, che combinano i loro doveri mondani con la pratica mistica. Inoltre, numerosi suoi insegnamenti, come il sistema di esercizi conosciuto come T’ai Chi Ch’üan e certe tecniche di meditazione, sono da lungo tempo divenuti noti al grande pubblico come facenti parte delle terapie generali sulla salute fisica e mentale.
La presente opera fu scritta nell'anno 1796 da un adepto taoista di nome Liu I-ming per mostrare come lo I Ching, questo antichissimo e onorato classico, può essere letto come guida per una completa auto-realizzazione vivendo una normale vita nel mondo.
.....


dall'<Introduzione>, pag. 9
Lo I Ching, "Libro dei Mutamenti", è considerato il più antico dei classici cinesi, e, in tutta la sua storia, ha ottenuto un prestigio e una popolarità insuperati. Essendo un testo composto di numerose stesure e offrendo numerosi livelli di interpretazione, ha richiamato continua attenzione per più di duemila anni. E' stato considerato un libro di principi fondamentali da filosofi, politici, mistici, alchimisti, yogin, indovini, stregoni, e più recentemente da scienziati e matematici. Ne fu data notizia nell'Occidente circa quattrocento anni fa, quando un missionario cristiano residente in Cina scrisse al filosofo e matematico tedesco Gottfried Wilhelm barone von Leibniz circa la somiglianza tra il sistema di aritmetica binaria a cui Leibniz stava lavorando e la struttura dell'antico classico cinese.
Tradizionalmente lo I Ching è attribuito a quattro autori: Fu Hsi, un capo preistorico di circa 3000 anni prima di Cristo; il re Wen, un condottiero dell'XI secolo a.C.; il duca di Chou, figlio di re Wen; e Confucio, filosofo umanista del VI-V secolo a.C.. Tutti questi nomi rappresentano figure di primo piano nella nascita e nello sviluppo della civiltà cinese. .....
.....


Immagini pubblicate in questo sito © Jeannette Rütsche - Sperya, Milano
Images displayed on this site © Jeannette Rütsche - Sperya, Milan (Italy)
Images © Jeannette Rütsche - Sperya, Milan (Italy)
Images © Jeannette Rütsche - Sperya, Milan (Italy)
Images © Jeannette Rütsche - Sperya, Milan (Italy)
Torna ai contenuti | Torna al menu